
A Palermo, città colorata e piena di contrasti, vivono una bambina e la sua amata mamma. La bimba attende con trepidazione l’arrivo della notte, inconsapevole che l’indomani la attenderà una vetta da scalare... un percorso tra meraviglia e scoperta, che la porterà a incontrare il cuore profondo di una tradizione:
🎁 "Joca, cannistru e pupa di zuccaru" — i doni lasciati dai cari defunti,
che “forse però nun passavanu da li porti”…
Così arriva la Festa dei Morti, quel giorno nostalgico e malinconico che, solo in Sicilia, sa trasformarsi in un’esplosione di gioia per i più piccoli.
Canti, racconti e danze fanno da cornice al nostro “baule delle meraviglie”, dal quale prenderanno vita aneddoti e storie capaci di spiegare, con delicatezza e stupore, l’origine e l’evoluzione di questa straordinaria celebrazione. Uno spettacolo che unisce musica dal vivo, poesia popolare e tradizione, per far conoscere ai bambini — e riscoprire agli adulti — la magia della Festa dei Morti.