Sfortuna
Sfortuna
Info

With: Giovanni Fardella, Sofia La Licata

1 events in programmazione
03-12-2023
Starting from 8.50 €
Sfortuna è una fiaba insolita: la sua protagonista infatti non ha infranto il classico divieto per meritarsi le sue sventure, ma le subisce involontariamente, in un’ottica fatalista che si dice tipica della Sicilia. Lo spettacolo, volendo riportare questa ottica nel contesto storico di Palermo, ambienta la fiaba nella Kalsa durante la guerra (cit. “Venne una guerra al padre; […] prigioniero il Re, la famiglia traversò tempi brutti”): anche questa un evento che si subisce involontariamente. Pure, il senso “iniziatico” ci mostra come affrontare queste sventure, e lo fa proprio attraverso il recupero della tradizione e della storia della città, impersonificato dalla vecchia sorte di Sfortuna. Anche lei, come la protagonista, è fiaccata da un male inevitabile: la vecchiaia. Entrambe imparano prendersi cura una dell’altra, perché (altra peculiarità della fiaba) in questa storia trionfano, ricche o povere, giovani o vecchie, le figure femminili, attive, solidali e padrone del loro destino.

With: Giovanni Fardella, Sofia La Licata

1 events in programmazione
03-12-2023
Starting from 8.50 €
Sfortuna è una fiaba insolita: la sua protagonista infatti non ha infranto il classico divieto per meritarsi le sue sventure, ma le subisce involontariamente, in un’ottica fatalista che si dice tipica della Sicilia. Lo spettacolo, volendo riportare questa ottica nel contesto storico di Palermo, ambienta la fiaba nella Kalsa durante la guerra (cit. “Venne una guerra al padre; […] prigioniero il Re, la famiglia traversò tempi brutti”): anche questa un evento che si subisce involontariamente. Pure, il senso “iniziatico” ci mostra come affrontare queste sventure, e lo fa proprio attraverso il recupero della tradizione e della storia della città, impersonificato dalla vecchia sorte di Sfortuna. Anche lei, come la protagonista, è fiaccata da un male inevitabile: la vecchiaia. Entrambe imparano prendersi cura una dell’altra, perché (altra peculiarità della fiaba) in questa storia trionfano, ricche o povere, giovani o vecchie, le figure femminili, attive, solidali e padrone del loro destino.
+
All
Dates
03
December
Sunday
+
All
Dates
03
December
Sunday
Sunday
03/12/2023
17:00
Bottega 5 Cantieri Culturali Della Zisa,
Via Paolo Gili, 4, 90138, Palermo, PA
Bottega 5 Cantieri Culturali Della Zisa,
Via Paolo Gili, 4, 90138, Palermo, PA
da 8.50 €
Buy Now
Back to Map
Seats
Select a schedule
Reset
Reset
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.