Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Canto Ninnarò - Il Presepe raccontato da Pietrino e Nenè
"Canto Ninnarò – Il Presepe Raccontato" è molto più di una semplice rappresentazione: è un rito teatrale che intreccia tradizione popolare, spiritualità e poesia. Scritto da Vito Parrinello e Rosa Mistretta dopo approfonditi studi e ricerche etnografiche, lo spettacolo racconta — attraverso parole, musiche e canti — la storia della nascita di Gesù, ripercorrendo i nove giorni della Novena, ognuno scandito dall’accensione di una candela. 💫 Momento centrale è la suggestiva rievocazione del viaggio di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme, raccontata con la delicatezza e la magia del teatro delle ombre, fino al miracolo della nascita e all’arrivo dei Re Magi alla stalla. A concludere lo spettacolo, dopo i festeggiamenti, una dolce ninna nanna della tradizione popolare, intonata per celebrare la vita che nasce. 🎭 A guidarci in questo racconto saranno Pietrino e Nenè, amatissimi dai bambini e veri e propri “pazzi” de La CentUno, nati dalla fantasia di Elisa Parrinello, accompagnati dal coro degli allievi della scuola DitirammuLab. Un'esperienza teatrale intensa e coinvolgente, pensata per emozionare grandi e piccini, nel segno della memoria, della cultura e della condivisione.
22/12/2025 | 1 Evento
A partire da 9.50 €
Acquista
Canto Ninnarò - Il Presepe raccontato da Pietrino e Nenè
Canto Ninnarò - Il Presepe raccontato da Pietrino e Nenè
"Canto Ninnarò – Il Presepe Raccontato" è molto più di una semplice rappresentazione: è un rito teatrale che intreccia tradizione popolare, spiritualità e poesia. Scritto da Vito Parrinello e Rosa Mistretta dopo approfonditi studi e ricerche etnografiche, lo spettacolo racconta — attraverso parole, musiche e canti — la storia della nascita di Gesù, ripercorrendo i nove giorni della Novena, ognuno scandito dall’accensione di una candela. 💫 Momento centrale è la suggestiva rievocazione del viaggio di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme, raccontata con la delicatezza e la magia del teatro delle ombre, fino al miracolo della nascita e all’arrivo dei Re Magi alla stalla. A concludere lo spettacolo, dopo i festeggiamenti, una dolce ninna nanna della tradizione popolare, intonata per celebrare la vita che nasce. 🎭 A guidarci in questo racconto saranno Pietrino e Nenè, amatissimi dai bambini e veri e propri “pazzi” de La CentUno, nati dalla fantasia di Elisa Parrinello, accompagnati dal coro degli allievi della scuola DitirammuLab. Un'esperienza teatrale intensa e coinvolgente, pensata per emozionare grandi e piccini, nel segno della memoria, della cultura e della condivisione.
22/12/2025 | 1 Evento
A partire da 9.50 €
Acquista
Con: Elisa Parrinello, Giovanni Parrinello, Rosanna Vella, Giuseppe Vella, Rosalia Raffa, Massimo Vella, Giacco Pojero, Nico Podix...
"Canto Ninnarò – Il Presepe Raccontato" è molto più di una semplice rappresentazione: è un rito teatrale che intreccia tradizione popolare, spiritualità e poesia.
Scritto da Vito Parrinello e Rosa Mistretta dopo approfonditi studi e ricerche etnografiche, lo spettacolo racconta — attraverso parole, musiche e canti — la storia della nascita di Gesù, ripercorrendo i nove giorni della Novena, ognuno scandito dall’accensione di una candela.
💫 Momento centrale è la suggestiva rievocazione del viaggio di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme, raccontata con la delicatezza e la magia del teatro delle ombre, fino al miracolo della nascita e all’arrivo dei Re Magi alla stalla.
A concludere lo spettacolo, dopo i festeggiamenti, una dolce ninna nanna della tradizione popolare, intonata per celebrare la vita che nasce.
🎭 A guidarci in questo racconto saranno Pietrino e Nenè, amatissimi dai bambini e veri e propri “pazzi” de La CentUno, nati dalla fantasia di Elisa Parrinello, accompagnati dal coro degli allievi della scuola DitirammuLab.
Un'esperienza teatrale intensa e coinvolgente, pensata per emozionare grandi e piccini, nel segno della memoria, della cultura e della condivisione.
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.