Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Sciarabbà - Compagnia Ditirammu e Val d'Akragas
Con: Compagnia Del Teatro Ditirammu, Special Guest Il Gruppo Val D’akragas
Sciarabbà è uno spettacolo sulle tradizioni popolari delle quattro stagioni,
secondo un antico almanacco di usi, costumi e ritualità popolari.
Un repertorio musicale che si arricchisce di danze tipiche siciliane come la
Fasola, la Contraddanza, le tarantelle, di canti, racconti, leggende popolari
trascritte tra ’800 e ‘900, raccolte e catalogate negli decenni dalla famiglia
Parrinello che includono canti di lavoro, di preghiera, di scongiuri, di note
d’amore per la donna amata, di serenate e matinate, le Cialome della
mattanza, canti dei pescatori di corallo, Triunfi a Santa Rosalia.
Lo spettacolo diretto da Elisa Parrinello ripercorre, come una grande festa
appunto, tutta la storia della sua famiglia d’origine che negli anni si è
allargata artisticamente con la Compagnia Ditirammu insieme agli allievi del
DitirammuLab.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.