Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Rumore Bianco, Sentire una fiaba.
Di Marco Savatteri Uno spettacolo originale dedicato alla Percezione. Rumore bianco, attraverso una mini storia emozionante, mette in scena il mondo percepito dal punto di vista di chi non sente i suoni della nostra quotidianità. Un mondo che non è fatto di parole, ma di magnifici segni. Una danza continua del corpo e delle immagini, con due attori dalle “mani bianche”, che vivono prestando attenzione allo sguardo e rompono la “bolla del non suono” riuscendo a comunicare tutto e a tutti. Basterà solo sapere… ascoltare. Rumore bianco ci insegna a combattere i muri che ci separano dagli altri e lo fa incoraggiandoci a non avere limiti per esprimere se stessi e i propri sentimenti, anche se inizialmente ci si sente non compresi o non inclusi. Rumore bianco esplora il mondo dei sordi per inventare un mondo colorato in cui la musica, partendo dal silenzio, diventa totale, personale e universale, come un rumore bianco che permette di rilassarsi e sognare qualsiasi cosa. Attraverso uno studio tratto dal “Coro delle mani bianche”, questo spettacolo porterà tutta la poesia del teatro vista dal punto di vista di chi non sente, permettendo a tutti di sentire ma in un modo diverso e speciale. Ogni poltrona del teatro avrà un palloncino che il pubblico dei bambini dovrà stringere tra le mani per sentire i suoni bassi che saranno emessi in questo spettacolo muto e tuttavia pieno di assordante bellezza. Rumore bianco è dedicato a tutti i bambini sordi ma sarà visto e fruito da tutti, per una platea inclusiva che unirà udenti e non udenti nella percezione di un’emozione bianca, da colorare insieme.
11/12/2025 ─ 12/12/2025 | 2 Eventi
A partire da 9.50 €
Acquista
Rumore Bianco, Sentire una fiaba.
Rumore Bianco, Sentire una fiaba.
Di Marco Savatteri Uno spettacolo originale dedicato alla Percezione. Rumore bianco, attraverso una mini storia emozionante, mette in scena il mondo percepito dal punto di vista di chi non sente i suoni della nostra quotidianità. Un mondo che non è fatto di parole, ma di magnifici segni. Una danza continua del corpo e delle immagini, con due attori dalle “mani bianche”, che vivono prestando attenzione allo sguardo e rompono la “bolla del non suono” riuscendo a comunicare tutto e a tutti. Basterà solo sapere… ascoltare. Rumore bianco ci insegna a combattere i muri che ci separano dagli altri e lo fa incoraggiandoci a non avere limiti per esprimere se stessi e i propri sentimenti, anche se inizialmente ci si sente non compresi o non inclusi. Rumore bianco esplora il mondo dei sordi per inventare un mondo colorato in cui la musica, partendo dal silenzio, diventa totale, personale e universale, come un rumore bianco che permette di rilassarsi e sognare qualsiasi cosa. Attraverso uno studio tratto dal “Coro delle mani bianche”, questo spettacolo porterà tutta la poesia del teatro vista dal punto di vista di chi non sente, permettendo a tutti di sentire ma in un modo diverso e speciale. Ogni poltrona del teatro avrà un palloncino che il pubblico dei bambini dovrà stringere tra le mani per sentire i suoni bassi che saranno emessi in questo spettacolo muto e tuttavia pieno di assordante bellezza. Rumore bianco è dedicato a tutti i bambini sordi ma sarà visto e fruito da tutti, per una platea inclusiva che unirà udenti e non udenti nella percezione di un’emozione bianca, da colorare insieme.
11/12/2025 ─ 12/12/2025 | 2 Eventi
A partire da 9.50 €
Acquista
Con: Giulia Tarantino, Davide Incandela
Di Marco Savatteri

Uno spettacolo originale dedicato alla Percezione.
Rumore bianco, attraverso una mini storia emozionante, mette in scena il mondo percepito dal punto di vista di chi non sente i suoni della nostra quotidianità.
Un mondo che non è fatto di parole, ma di magnifici segni.
Una danza continua del corpo e delle immagini, con due attori dalle “mani bianche”, che vivono prestando attenzione allo sguardo e rompono la “bolla del non suono” riuscendo a comunicare tutto e a tutti. Basterà solo sapere… ascoltare.
Rumore bianco ci insegna a combattere i muri che ci separano dagli altri e lo fa incoraggiandoci a non avere limiti per esprimere se stessi e i propri sentimenti, anche se inizialmente ci si sente non compresi o non inclusi.
Rumore bianco esplora il mondo dei sordi per inventare un mondo colorato in cui la musica, partendo dal silenzio, diventa totale, personale e universale, come un rumore bianco che permette di rilassarsi e sognare qualsiasi cosa.
Attraverso uno studio tratto dal “Coro delle mani bianche”, questo spettacolo porterà tutta la poesia del teatro vista dal punto di vista di chi non sente, permettendo a tutti di sentire ma in un modo diverso e speciale.
Ogni poltrona del teatro avrà un palloncino che il pubblico dei bambini dovrà stringere tra le mani per sentire i suoni bassi che saranno emessi in questo spettacolo muto e tuttavia pieno di assordante bellezza.
Rumore bianco è dedicato a tutti i bambini sordi ma sarà visto e fruito da tutti, per una platea inclusiva che unirà udenti e non udenti nella percezione di un’emozione bianca, da colorare insieme.
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.