
Via Messina Marine, 40, Palermo (PA)
- Intero 9,50β¬;
- Ridotto (Under 12) 5,50β¬.
Con
Angelo Salvatore Daddelli voce, friscalettu, chitarra, marranzano
Mattia Franchina, contrabbasso, coro
Marco Macaluso, fisarmonica
Nino Nobile, strumenti a plettro, coro
Irene Giliberti, percussioni
Con la collaborazione di Simona Ferrigno, danze popolari, tamburo a cornice.
Lo spettacolo βVampa di Siciliaβ Γ¨ un viaggio nello spazio e nel tempo che si muove tra canzoni, brani strumentali, balli, filastrocche, aneddoti, leggende attraverso i quali lo spettatore sarΓ condotto a immergersi in quella parte di cultura immateriale e materiale che appartiene alla Sicilia. Tra i canti e musiche proposte, Vicariota, canzone con testo popolare di Palma di Montechiaro e musica originale; canti dal corpus di Musiche Popolari Siciliane di Alberto Favara; Abballati abballati, rivisitazione di Babbaluci, di tradizione orale; Lamentu di un servu a Cristu, Lionardo Vigo, Domenico Modugno; U puddicinu, brano popolare siciliano rivisitato. Saranno interpretate alcune leggende e filastrocche di tradizione orale e, tra le danze, la sciatamarra di Caltavuturo, la Scottish di Geraci e tarantelle, mazurche e valzer siciliani.