MEDITERRANEO CULLA D’AMURI
LUOGO EVENTO: STAND FLORIO
Via Messina Marine, 40, Palermo (PA)
PREZZI BIGLIETTI:
- Intero 9,50€;
- Ridotto (Under 12) 5,50€.
With: Miriam Verderosa, Ninni Motisi, Antonio Di Rosalia, Stefania Matta, Vincenzo Verderame, Teri Demma
π…π€π’πŽπ‹π€ π…πŽπ‹πŠ 𝐅𝐄𝐒𝐓. ππ‘πˆπŒπ€ π„πƒπˆπ™πˆπŽππ„ π…π„π’π“πˆπ•π€π‹ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗗𝗔𝗑𝗭𝗔 π—˜ 𝐃𝐄𝐋 π“π„π€π“π‘πŽ πŒπ”π’πˆπ‚π€π‹π„ ππŽππŽπ‹π€π‘π„

con
Miriam Verderosa, voce
Ninni Motisi, voce
Antonio Di Rosalia, chitarra
Stefania Matta, danza
Vincenzo Verderosa, percussioni
Teri Demma, coreografie

Poesia, musica e danza che raccontano la Sicilia tra mitologia, leggenda, storia e tradizione. La compagnia KITIKUNTU nasce da un'idea di Ninni Motisi, autore e narratore, che con la collaborazione del chitarrista e compositore Antonio Di Rosalia, della coreografa e ballerina Teri Demma e del canto di Mirian Verderosa, accompagna lo spettatore attraverso un viaggio che va dalla tradizione all’onirico, dalla lotta e dall’orgoglio di essere siciliani ai suoni delle onde del mare, dalla danza dell’eterno scontro tra uomo e natura al racconto di storie d'amore, ricette della nonna, storie di re e regine, di guerre, di pesca. Un cantastorie dei nostri tempi che stuzzica i ricordi ancestrali del pubblico attraverso un susseguirsi di poesie e racconti, canti della tradizione e inediti e suggestivi suoni.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.