MEDITERRANEO CULLA DβAMURI

With: Miriam Verderosa, Ninni Motisi, Antonio Di Rosalia, Stefania Matta, Vincenzo Verderame, Teri Demma
con
Miriam Verderosa, voce
Ninni Motisi, voce
Antonio Di Rosalia, chitarra
Stefania Matta, danza
Vincenzo Verderosa, percussioni
Teri Demma, coreografie
Poesia, musica e danza che raccontano la Sicilia tra mitologia, leggenda, storia e tradizione. La compagnia KITIKUNTU nasce da un'idea di Ninni Motisi, autore e narratore, che con la collaborazione del chitarrista e compositore Antonio Di Rosalia, della coreografa e ballerina Teri Demma e del canto di Mirian Verderosa, accompagna lo spettatore attraverso un viaggio che va dalla tradizione allβonirico, dalla lotta e dallβorgoglio di essere siciliani ai suoni delle onde del mare, dalla danza dellβeterno scontro tra uomo e natura al racconto di storie d'amore, ricette della nonna, storie di re e regine, di guerre, di pesca. Un cantastorie dei nostri tempi che stuzzica i ricordi ancestrali del pubblico attraverso un susseguirsi di poesie e racconti, canti della tradizione e inediti e suggestivi suoni.
With: Miriam Verderosa, Ninni Motisi, Antonio Di Rosalia, Stefania Matta, Vincenzo Verderame, Teri Demma
con
Miriam Verderosa, voce
Ninni Motisi, voce
Antonio Di Rosalia, chitarra
Stefania Matta, danza
Vincenzo Verderosa, percussioni
Teri Demma, coreografie
Poesia, musica e danza che raccontano la Sicilia tra mitologia, leggenda, storia e tradizione. La compagnia KITIKUNTU nasce da un'idea di Ninni Motisi, autore e narratore, che con la collaborazione del chitarrista e compositore Antonio Di Rosalia, della coreografa e ballerina Teri Demma e del canto di Mirian Verderosa, accompagna lo spettatore attraverso un viaggio che va dalla tradizione allβonirico, dalla lotta e dallβorgoglio di essere siciliani ai suoni delle onde del mare, dalla danza dellβeterno scontro tra uomo e natura al racconto di storie d'amore, ricette della nonna, storie di re e regine, di guerre, di pesca. Un cantastorie dei nostri tempi che stuzzica i ricordi ancestrali del pubblico attraverso un susseguirsi di poesie e racconti, canti della tradizione e inediti e suggestivi suoni.