Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Jò Sugnu Sicilianu - Percorso poetico musicale sulla Sicilia che cambia
Venerdì 17 e sabato 18  dicembre
ore 21,00
Teatro Ditirammu
Biglietti: 10 € Adulti, 8 € Under 18 (esclusa prevendita online)
Con: Giuseppe Vultaggio, Gioele Corso, Salvo Graziano, Piero Corso
Jò Sugnu Sicilianu

Percorso poetico – musicale sulla Sicilia che cambia

Scritto e diretto da Giuseppe Vultaggio

Con Gioele Corso (Chitarra), Salvo Graziano (Fisarmonica), Piero Corso (Voce e Friscaletto)

Giuseppe Vultaggio (Voce narrante e Percussioni)

Produzione Ditirammu

Il testo, tra poesia e prosa, percorre un viaggio nei costumi siciliani anche confrontando l’etica contemporanea con i valori tradizionali della cultura popolare. La parola diviene spettacolo e s’interfaccia continuamente, soprattutto, con la canzone siciliana. In pratica, il vecchio cantastorie di un tempo che si rinnova utilizzando, piuttosto che i disegni di un vecchio telo da portare in giro, il canto, la musica, la danza che prendono vita per arrivare più facilmente a chi si ferma in “piazza” ad ascoltarlo. Si narra di spaccati di vita vissuta con momenti di ilarità e seriosità lasciando, al pubblico, momenti rilevanti di riflessione. Girando, in un tempo e in un territorio infinito, incontra solo alcune delle più celebri canzoni romane e napoletane.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.