Pietrino e Nenè e la Pietra Filosofale
Domenica 21 novembre
ore 17,30
"Teatro Monsù presso Planetario Villa Filippina"
Biglietti: 6 € Adulti, 4 € Under 12, 2€ Under 6 (esclusa prevendita online)
With: Pietro Tutone, Noa Flandina, Bruno Carlo Di Vita, Allievi Ditirammu Lab
Pietrino e Nenè presenta:

Pietrino e Nenè e la pietra filosofale


da un’idea di Elisa Parrinello

regia di Piero Tutone

Con Pietro Tutone, Noa Flandina e con gli allievi del Ditirammu Lab

Produzione Teatro Ditirammu

Nuova produzione

Pietrino e Nenè sono i protagonisti del fortunato La CentoUno, uno spettacolo stravagante e ironico ispirato alla linea 101, la tratta di autobus cittadina più nota a Palermo, che collega la Stazione a una zona di “frontiera” ad alto rischio, passando per il centro storico e la via più elegante della città, via della Libertà. La linea è frequentata da ogni ceto sociale, vi si possono trovare professionisti, docenti universitari, studenti, barboni e pazzi. Parrinello costruisce scene e siparietti su ogni "fermata spettacolosa", che accoglie e rilascia personaggi bizzarri dando vita a una rappresentazione tragicomica realista e immaginaria, così come accade nel Teatro. Pitrino e Nenè sono la strana coppia che cercherà in tutti i modi di invogliare il pubblico a rimanere sull’autobus, a tornare, per non essere abbandonati, intrattenendo i passeggeri con storie e flash back.

In questa stagione Pietrino e Nenè si presentano con un ciclo di 3 storie: La vera storia di Hansel e Gretel (14 novembre), La pietra filosofale (21 novembre) e La missione impossibile (28 novembre).

Gli spettacoli giocano anche sull’improvvisazione, saranno performances interattive in cui il giovane pubblico è invitato a partecipare, a intrecciare i racconti, a invertire i ruoli dei personaggi.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.